Stats Tweet

Córdoba, Gonzalo de.

(detto il Gran Capitano). Generale spagnolo. Prese parte alle guerre contro i Mori e contro i Portoghesi e alla conquista di Granada. Nel 1495 fu inviato dalla regina Isabella di Castiglia in Italia contro Carlo VIII, che aveva tentato di impadronirsi del Regno di Federico d'Aragona. Tornato in patria represse la rivolta dei Mori di Granada; nel 1500 fu di nuovo in Italia, dove Ferdinando il Cattolico lo inviò per occupare la parte del Regno di Napoli assegnata alla Spagna dal trattato stipulato a Granada con Luigi XII. Scoppiata la guerra con la Francia nel 1502, C., dopo alcune sconfitte, fu assediato a Barletta dall'esercito del duca di Nemours. Ricevuti rinforzi, il generale spagnolo riuscì a vincere i Francesi a Cerignola e ad entrare trionfalmente a Napoli; un anno dopo fu nominato governatore di Napoli. Fu richiamato in Spagna nel 1507, essendogli venuto meno l'appoggio reale (Montilla, Córdoba 1453 - Granada 1515).